Novità Acorn Montascale

Benvenuti nella nuova sezione di Acorn Montascale. Esplora il nostro Blog per risorse di grande impatto, articoli e idee penetranti che ispirano l'azione sugli argomenti che ti interessano.

Miti sulle cadute. Perché sono così pericolose?

& Tips and Advice

Le cadute non sono solo degli incidenti. Sono un grave problema per la salute, in particolare per gli anziani.

Eppure, nonostante siano così comuni, molte persone hanno idee sbagliate sulle cadute, che possono mettere a rischio la vita.

Noi di Acorn Montascale crediamo che la consapevolezza e la prevenzione siano fondamentali per garantire la sicurezza. Ecco perché vogliamo sfatare alcuni dei miti più comuni sulle cadute e spiegare cosa è possibile fare per proteggere se stessi e i propri cari.

Miti sulle cadute che potrebbero metterti a rischio

Diamo un'occhiata più da vicino alle false credenze che circondano le cadute e ai fatti reali che possono aiutarti a rimanere al sicuro e stabile.

Mito n. 1: “Le cadute sono una normale conseguenza dell'invecchiamento”.

Realtà: Sebbene il rischio di cadute aumenti con l'età, non è un qualcosa che deve essere accettato come inevitabile. Molte cadute possono essere prevenute attraverso semplici cambiamenti nell'ambiente, nelle abitudini quotidiane e nel supporto alla mobilità. Rimanere attivi, sottoporsi a controlli della vista e dell'udito e utilizzare strumenti come i montascale può ridurre significativamente il rischio.

Mito n. 2: “Se limito la mia attività fisica, non cadrò”.

Realtà: ridurre i movimenti può in realtà avere l'effetto opposto. Un'attività fisica regolare aiuta a migliorare la forza, l'equilibrio e la coordinazione, tutti fattori fondamentali per prevenire le cadute. Evitare l'attività fisica può portare a un indebolimento dei muscoli e a una maggiore rigidità, rendendovi più vulnerabili. Un professionista sanitario può aiutarvi a trovare modi sicuri ed efficaci per rimanere attivi.

Mito n. 3: “Usare un bastone da passeggio o un montascale significa aver perso la propria indipendenza”.

Realtà: strumenti come bastoni da passeggio, deambulatori o montascale aiutano in realtà a preservare la propria indipendenza. Forniscono il supporto necessario per muoversi in modo sicuro all'interno della propria casa. Adottare misure proattive per sostenere la propria mobilità dimostra consapevolezza di sé e forza, non debolezza.

Mito n. 4: “Non sono mai caduto prima, quindi non corro alcun rischio”.

Realtà: anche se non avete mai subito una caduta, è comunque importante adottare misure preventive. Le cadute possono verificarsi in modo imprevisto, spesso causate da pavimenti irregolari, scarsa illuminazione o un improvviso capogiro. Essere preparati e rendere la propria casa più sicura prima che accada qualcosa è sempre la scelta più saggia.

Mito n. 5: “Se cado, mi rialzo e non mi succede nulla”.

Realtà: purtroppo, le cadute possono avere conseguenze gravi, soprattutto per gli anziani. Tra queste vi sono fratture, traumi cranici e la paura di cadere nuovamente, che può ridurre la fiducia in sé stessi e la mobilità. Alcune lesioni non presentano sintomi immediati, ma possono comunque essere gravi. Prevenire è sempre meglio che curare.

Mito n. 6: “La mia casa è già abbastanza sicura”.

Realtà: anche le case meglio tenute possono nascondere pericoli di caduta. Pavimenti scivolosi, ingombri, tappeti instabili e scale traballanti possono aumentare il rischio. Semplici miglioramenti come l'aggiunta di corrimano, il miglioramento dell'illuminazione o l'installazione di un montascale possono rendere la vostra casa molto più sicura e accessibile.

La prevenzione delle cadute inizia con la consapevolezza

Comprendere la verità che si cela dietro questi miti comuni è un primo passo importante verso la prevenzione delle cadute. Apportare piccoli cambiamenti ponderati può aiutare voi o i vostri cari a mantenere la libertà, la sicurezza e la tranquillità a casa.

Aiutiamo a garantire la sicurezza con i montascale Acorn

Noi di Acorn Montascale siamo qui per aiutarti a sentirvi sicuri nella vostra casa.

Se voi o una persona cara avete difficoltà a usare le scale o vi ritrovate a evitarle del tutto, un montascale vi aiuterà a superare questi ostacoli, garantendovi pieno accesso alla casa che amate con un movimento fluido e senza interruzioni.

Un montascale Acorn offre una soluzione semplice per sostenere la tua indipendenza e ridurre il rischio di cadute sulle scale.

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita. Inizia a goderti la libertà nella tua casa e riconquista la tua indipendenza.

Pronti a fare il passo successivo?  Cliccate qui e contattateci subito per scoprire come un montascale Acorn può rendere la tua casa più sicura e accessibile. Raggiungiamo insieme nuove vette.

« Torna alle Notizie

The Arthritis Foundation's Ease-of-Use Commendation

We are proud to be the very FIRST stairlift company to earn the Arthritis Foundation's Ease-of-Use Commendation. It is yet another effort that continues to prove that Acorn Stairlifts is a pioneer in the industry, always striving to stay ahead of the game, and to help our customers by providing the absolute best solution for their needs.

Logo della Arthritis Foundation