Per molti anziani, trascorrere del tempo all'aria aperta porta un senso di pace, gioia e connessione con la natura. Che si tratti di prendersi cura del proprio giardino, godersi la colazione in terrazza o semplicemente respirare aria fresca, avere uno spazio dove rilassarsi all'aperto può fare miracoli per il benessere, sia mentale che fisico.
Tuttavia, senza le giuste misure di sicurezza, un giardino tranquillo può trasformarsi rapidamente da un oasi a un pericolo. Sentieri irregolari, scarsa illuminazione o gradini ripidi potrebbero non aver rappresentato un problema in passato, ma con il tempo possono diventare ostacoli al comfort e all'indipendenza.
La buona notizia? Pensando “fuori dagli schemi” e concentrandosi sul giardino, è possibile creare uno spazio esterno che non sia solo bello, ma anche sicuro, funzionale e facile da godere. Alcune modifiche ben ponderate possono fare la differenza.
Ecco 8 consigli utili per progettare un giardino sicuro e accessibile che supporti il vostro stile di vita e migliori la vostra qualità di vita.
Come rendere il tuo giardino più accessibile e adatto agli anziani
1. Livellare le superfici irregolari
Pavimentazioni crepate, ghiaia smossa e passaggi irregolari possono diventare rapidamente fonte di pericolo di inciampo. Per prevenire le cadute, assicurarsi che superfici come terrazze, gradini e sentieri da giardino siano livellate e antiscivolo. Il cemento, i mattoni o le pavimentazioni con finitura ruvida offrono una migliore trazione per gli anziani che utilizzano bastoni, deambulatori o sedie a rotelle.
2. Allargare i percorsi per la mobilità
Assicurarsi che ci sia spazio sufficiente per muoversi in modo sicuro e agevole, soprattutto se si utilizza una sedia a rotelle o un ausilio per la mobilità. Sebbene una larghezza minima di 900 millimetri consenta l'accesso di base con una sedia a rotelle lungo un percorso rettilineo, si consiglia di allargare i percorsi pedonali ad almeno 1,5-1,8 metri ove possibile. Questo spazio aggiuntivo rende più facile girarsi, affrontare le curve o camminare fianco a fianco con un assistente. Mantenete i percorsi liberi da ingombri o vegetazione troppo rigogliosa per garantire un percorso agevole e sicuro attraverso il vostro giardino.
3. Installare corrimano e rampe sicure
Se il vostro giardino presenta gradini, dislivelli o terrazze rialzate, aggiungete corrimano e rampe antiscivolo per ridurre il rischio di infortuni. Questi miglioramenti non solo aumentano l'accessibilità, ma anche la sicurezza e l'indipendenza all'aperto.
4. Migliorate l'illuminazione esterna
La scarsa visibilità è una delle principali cause di incidenti all'aperto. Utilizzate luci con sensori di movimento, luci solari da giardino o luci a LED per illuminare vialetti, portici e ingressi. Date priorità ad aree come gradini, passaggi e punti ombreggiati che si oscurano prima.
5. Utilizzate sedie comode e stabili
Scegliete sedie con cuscini fissi, braccioli e schienali robusti, in modo che gli anziani possano sedersi e alzarsi con facilità. Posizionate le sedie in zone ombreggiate e pianeggianti e prendete in considerazione l'idea di aggiungere delle aiuole rialzate nelle vicinanze per incoraggiare attività all'aperto sicure e a basso impatto.
6. Ridurre al minimo la manutenzione del prato e del giardino
Un giardino a misura di anziano dovrebbe richiedere poca manutenzione ed essere gestibile. Scegliete piante autoctone che richiedono meno acqua e cure. Sostituite l'erba, che richiede molta manutenzione, con piante tappezzanti o pacciame. Le aiuole rialzate e le piante in vaso riducono la necessità di piegarsi o inginocchiarsi.
7. Utilizzate tappeti e tappetini antiscivolo per esterni
Se utilizzate zerbini o tappeti da esterno, assicuratevi che siano antiscivolo e ben fissati. I tappeti progettati per l'uso esterno sono spesso dotati di un fondo ruvido che aiuta a prevenirne lo scivolamento, ideale per le zone ad alto traffico o le aree bagnate vicino a tubi flessibili e irrigatori.
8. Rendi le aree esterne facilmente accessibili dall'interno
Il tuo giardino dovrebbe sembrare un'estensione della tua casa, non uno spazio separato. Valuta la possibilità di allargare le porte, abbassare le soglie o installare rampe, se necessario. E se la tua casa ha dei gradini, l'installazione di un montascale Acorn può rendere l'accesso all'esterno più facile, sicuro e senza stress.
Creare uno spazio esterno sicuro con i montascale Acorn
Noi di Acorn Montascale ci impegniamo con passione per aiutarti a goderti ogni angolo della tua casa, dall'interno all'esterno. Grazie alla rapidità di installazione, ai design personalizzati e all'assenza di modifiche strutturali alla tua casa, un montascale Acorn può offrirti un accesso sicuro e senza ostacoli a verande, terrazze e giardini, donandoti pace e gioia.
Siamo qui per aiutarti a vivere la vita che amate, senza limitazioni.
Cliccate qui e contattateci subito per scoprire come possiamo aiutare voi o una persona cara a rimanere mobili e indipendenti, un passo alla volta.